
Advisory affianca le aziende controllando l’operato delle banche e gestendo tutte le fasi del recupero delle somme indebitamente pagate.
anatocismo bancario, usura bancaria ed altre irregolarità che le banche commettono.
Perchè scegliere.
la nostra consulenza
Chi siamo

La storia insegna che il Servizio Bancario (conti correnti, mutui, finanziamenti) si presenti da sempre come la struttura portante del sistema economico mondiale, fondamento nell’esistenza dell’ uomo occidentale.Queste colonne del sistema economico sono viziate da illeciti ed abusi che violano i diritti del consumatore.Esistono prove reali e tangibili dell’illecito comportamento di alcuni istituti di credito.Advisory, tramite un lavoro di informazione e istruzione dei propri clienti, fornisce strumenti utili (perizie e analisi) per tutelare diritti, investimenti e risparmi...
Advisory ...

Le situazioni più frequenti che comportano illeceità, all‘interno del rapporto bancario, sono l'USURA (prestiti a tassi oltre le soglie stabilite dalla legge) e l'ANATOCISMO (produzione di interessi da altri interessi).Per questo nasce ADVISORY: "l ‘impegno sociale profuso, volto alla tutela dell’imprenditore e del risparmiatore per aiutarlo a risollevare la sua posizione economica-finanziaria e\o della sua azienda, è il core aziendale".“Informare per cambiare il mondo bancario… “: non è solo uno slogan bensì una vera e propria missione.
Le banche
Essere ignari in tale ambito è un grandissimo deficit:
Le irregolarità e gli illeciti caratterizzanti gran parte dei rapporti, sovente condizionano l’esistenza stessa dei consumatori e delle loro imprese.Sempre più spesso imprenditori e risparmiatori, per tentare di salvare patrimoni e portafogli commerciali, si trovano a dover sottostare alle tacite ritorsioni del loro istituto di Credito.

Lex et Iura
Advisory SAS - group - staff team.
La motivazione che ha portato alla nascita di Advisory SAS
è inevitabilmente legata ad uno scopo sociale voluto\perseguito dal suo fondatore, Davide Lodolini, ex promotore finanziario.
Dopo aver lavorato nel settore e aver studiato il modus operandi degli Istituti di Credito, la famiglia Lodolini ha deciso di ascoltare quei consumatori, vittime di un sistema bancario imperfetto e disinteressato alla tutela del cliente, non riguardevole dei diritti dei propri correntisti.
Nel corso degli ultimi decenni le banche hanno commesso una serie di irregolarità e abusi che hanno condizionato negativamente il consumatore e la sussistenza dell’attività stessa. Le Banche hanno ignorato regolamenti e leggi che salvaguardano la legalità, superati e oltrepassati i limiti e le soglie di interessi consentite dalla legge, e dunque compromesso l’intera situazione economica-sociale.
Fortunatamente, negli ultimi anni, il diritto e la giurisprudenza stanno supportando le vittime di questo sistema banco-centrico. Si pensi che nel 2014 la Banca dItalia è stata accusata di aver apportato volutamente turbative al sistema creditizio nazionale.